Amianto: obbligo di censimento e bonifica
Nota l’alta pericolosità per la salute e l’ambiente, la presenza di coperture o manufatti in cemento amianto (“Eternit”) impone un’attenta valutazione dello stato di degrado del materiale. Da questa valutazione dipende infatti il metodo di bonifica da attuare. Sono numerose le leggi che regolano le responsabilità dei proprietari degli immobili rispetto all’eternit (fibrocemento). In ogni caso la legge dispone che le persone siano protette da danni che possono subire a causa dell’immobile. Per questo, nel caso vi sia eternit “pericoloso”, il proprietario ha il compito di occuparsi della relativa messa in sicurezza attraverso un intervento di bonifica in loco o di definitivo smaltimento. I datori di lavoro hanno obblighi simili verso chi opera alle loro dipendenze, in ambienti in cui siano presenti sostanze potenzialmente pericolose, quali appunto l’amianto e l’eternit.