News

  • 01 Set 2015

    14:49

    Amianto: obbligo di censimento e bonifica

    Nota l’alta pericolosità per la salute e l’ambiente, la presenza di coperture o manufatti in cemento amianto (“Eternit”) impone un’attenta valutazione dello stato di degrado del materiale. Da questa valutazione dipende infatti il metodo di bonifica da attuare. Sono numerose le leggi che regolano le responsabilità dei proprietari degli immobili rispetto all’eternit (fibrocemento). In ogni caso la legge dispone che le persone siano protette da danni che possono subire a causa dell’immobile. Per questo, nel caso vi sia eternit “pericoloso”, il proprietario ha il compito di occuparsi della relativa messa in sicurezza attraverso un intervento di bonifica in loco o di definitivo smaltimento. I datori di lavoro hanno obblighi simili verso chi opera alle loro dipendenze, in ambienti in cui siano presenti sostanze potenzialmente pericolose, quali appunto l’amianto e l’eternit.

  • 16 Lug 2015

    18:02

    Modifiche al D.LGS. 81/08 – Revisione contratti di lavoro

    In attuazione al JobAct, è definitivamente stato approvato ilDecreto Legislativo 81/2015 recante la disciplina organica dei Contratti di Lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni. Le modifiche sono già in vigore e pubblicate in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.144 del 24-6-2015 – Suppl. Ordinario n. 34).
    Il nuovo Decreto 81/15 abroga l’art. 3. comma 5, del decreto legislativo del Testo Unico in materia di sicurezza con un forte impatto su tutti i contratti di SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO invertendo completamente lo schema precedentemente vigente.

  • 30 Giu 2015

    10:13

    EXPO 2015 – Convenzione UPI

    In occasione dell’Esposizione Universale che si tiene a Milano dal1° maggio al 31 ottobre 2015 (“Expo 2015”) siamo lieti di annunciare che abbiamo stipulato, tramite la nostra associazione CLAAI di Milano (UNIONE ARTIGIANI DI MILANO)un ulteriore accordo con uno dei distributori autorizzato Expo 2015, per l’acquisto dei biglietti aduna condizione agevolata per le aziende associate, pari a € 24.00 a biglietto (con tariffa valida fino al 23/10/2015).

  • 24 Mar 2015

    09:49

    Formazione PES – PAV

    Unione Piccoli Imprenditori, nell’ambito del piano di formazione previsto dal D. Lgs. 81/08 e considerata l’obbligatorietà di affidare i lavori elettrici a personale riconosciuto idoneo dal Datore di Lavoro, propone il corso di formazione “Personale che interviene sugli impianti fuori e sotto tensione (PES – PAV)”, orientato a fornire una completa preparazione ai sensi della norma Cei 11-27 al personale che opera sugli impianti elettrici.

  • 11 Mar 2015

    17:56

    Fatturazione elettronica

    La fatturazione elettronica è un obbligo da rispettare ma anche un’opportunità da cogliere. La dematerializzazione, infatti, ha come obiettivo il risparmio, la crescita e l’efficienza non solo nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ma anche tra le stesse imprese.L’obbligo è riferito agli operatori economici (imprese e lavoratori autonomi) che forniscono beni o servizi alle Amministrazioni pubbliche.